La scorsa è stata una settimana piena per gli attivisti della Rete L’ABUSO e #ItalyChurchToo , impegnati nei vari eventi che sono seguiti all’assemblea della CEI e alla nomina del suo Presidente e solo sabato, ritornati alla normalità e nei propri uffici, abbiamo iniziato la lettura di un ordinamento di mail pervenute in quei giorni e per mancanza di tempo non lette, in quanto abbiamo dovuto dedicarci alle sono di adesioni alla lettera inviata alla CEI dal Co #ItalyChurchToo.

Al rientro, solo la casella di posta della Rete L’ABUSO conteneva quasi 900 mail, non tutte le segnalazioni per fortuna, ma più di un quarto si, le più provenienti dall’apposito form “ Senza fare nomi ” posto sulla home page del portale della Rete L’ABUSO e su quello di #ItaliChurcToo.

Anche i colleghi che seguivano le adesioni ad un’altra mail dedicata a #ItalyChurchToo, informano di aver anche loro raccolto tra i commenti delle adesioni alla lettera, che hanno voluto lasciare la loro testimonianza e in molti casi l ‘amarezza di tutto questo.

Naturalmente processeremo una ad una le segnalazioni, sia ricontattando chi ci ha scritto, sia interrogando negli archivi i nominativi dei molestatori, molti dei casi non sono pubblici, ma spesso l’autore è lo stesso e questo va verificato.

In pochi giorni sono comunque pervenute almeno 300 segnalazioni, moltissime datate nel tempo ma a questo punto, data la ricchezza di informazioni (su cui la Rete mantiene in tutela dei segnalanti la riservatezza), vista la linea assunta dalla CEI e per noi inaccettabile, non sarebbe male l’idea di fare due inchieste separate ma parallele; la chiesa quella dal 2000 al 2021; le vittime completa, con i tempi ei modi utilizzati in tutti gli altri paesi.

D’altra parte a parità di garanzie in quanto nessun organo è a garanzia di quella CEI che si auto garantisce, quella dei sopravvissuti avrebbe la stessa valenza ma in più il fatto che sarebbe certivicata dalla vittima e non frutto di documentazione inaccessibile come gli archivi della chiesa.

Invitiamo tutti coloro che credono in questo gesto di denuncia e di lotta civile e non violenta, a denunciare il proprio caso, utilizzando il modulo sottostante, oppure compilando il questionario “Senza fare nomi“.

Ringraziamo anticipatamente per questo gesto di civiltà che oltre a documentare può salvare dallo stupro un altro bambino.

[CP_CONTACT_FORM_PAYPAL id=”2″]

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 758 altri iscritti
Articoli Recenti su: Rete L'ABUSO

Mercoledì 1 al Kenisa presentazione del podcast “La Confessione”

Mercoledì 1 al Kenisa presentazione del podcast “La Confessione”

Mercoledì prossimo, 1’ aprile, al Kenisa, ore 18:30 , si terrà la presentazione del podcast “La Confessione” che ricostruisce come la Chiesa italiana silenzia le denunce delle vittime, copre i preti sotto accusa e nasconde lo scandalo. Il lavoro firmato da Stefano Feltri, Giorgio Meletti e Federica Tourn racconta, con audio originali, la vicenda del […]

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 31 del 6 aprile

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 31 del 6 aprile

Francesco Zanardi – Ben quattro persone avrebbero coperto gli abusi di Frateschi Sarebbero state a conoscenza dei presunti abusi sessuali di cui è accusato Alessandro Frateschi almeno quattro persone, sulle quali indaga la Procura della Repubblica di Latina. Si tratta di due suore e due psicologi, che avrebbero saputo cosa faceva il professore di religione, […]

Scandalo Rupnik, cinque vittime denunciano gli abusi

Scandalo Rupnik, cinque vittime denunciano gli abusi

CITTÀ DEL VATICANO – Cinque denunce di presunte vittime dell’ex padre gesuita Marko Rupnik sono state depositate questa mattina al Dicastero della Dottrina della Fede dove è in corso una indagine. Nell’ottobre scorso, con una decisione clamorosa, era stato papa Francesco stesso a riaprire il caso dell’ex gesuita sloveno e noto mosaicista, disponendo una speciale […]

Prof arrestato per pedofilia: suore e psicologi sapevano degli abusi ma non lo hanno denunciato

Prof arrestato per pedofilia: suore e psicologi sapevano degli abusi ma non lo hanno denunciato

Sarebbero state a conoscenza dei presunti abusi sessuali di cui è accusato Alessandro Frateschi almeno quattro persone, sulle quali indaga la Procura della Repubblica di Latina. Come riporta Il Messaggero, si tratta di due suore e due psicologi, che avrebbero saputo cosa faceva il professore di religione, ma che non lo hanno denunciato. Il cinquantenne […]